Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Comprare casa › Traslocare: alcuni consigli utili per chi deve cambiare casa

Traslocare: alcuni consigli utili per chi deve cambiare casa

8 Marzo 2017 di Redazione Immobiliare San Pietro

Diversi studi sottolineano come il traslocare sia una delle attività più stressanti in assoluto.
Cambiare casa significa in qualche modo cambiare le proprie abitudini, riorganizzare i propri spazi e riorganizzare gli oggetti che accompagnano le nostre routine quotidiane; senza poi contare lo stress che deriva dalla parte più “pratica” del trasloco: riordinare, catalogare, imballare, trasportare…

Per facilitarvi in questo arduo compito, abbiamo pensato di darvi qualche utile consiglio per affrontare al meglio l’esperienza del trasloco.

La routemap per traslocare:

Sembrerà banale, ma prima di passare all’azione è sempre meglio fare ordine nella nostra testa. A questo proposito è bene munirsi di carta, penna e calendario per stilare una vera e propria tabella di marcia che tenga conto di tutte le attività da fare in relazione al tempo che abbiamo per farle.
Una “to-do-list” così strutturata ci aiuterà a capire, prima ancora di iniziare, quante e quali sono tutte le attività che dovremmo affrontare e a stabilirne al meglio le tempistiche, con il doppio vantaggio di poter tenere facilmente sotto controllo tutti gli step del trasloco senza lasciare (o tralasciare) nulla al caso e, soprattutto, di non procrastinare o rimandare le attività che riteniamo più noiose.

Calendario trasloco

Liste per il trasloco:

Traslocare è un’ottima occasione per catalogare e riordinare tutto quello che abbiamo in casa.
Catalogando, possiamo decidere con più facilità e obiettività cosa non ci serve più. Eliminare il superfluo, oltre ad alleggerire il carico, renderà la nuova abitazione più libera e accogliente. Come dicevamo prima, una nuova casa rappresenta un nuovo inizio, quindi perché appesantirci di tutte le cose inutili del nostro passato?!
Inoltre, avere delle liste aiuta a tenere tutto sotto controllo, non perdere o dimenticare nulla durante il trasloco , oltre a poter riordinare tutto al meglio e più velocemente una volta arrivati nella nostra nuova abitazione.

Lista trasloco

Scatoloni:

Una volta stabilita la nostra tabella di marcia ed aver catalogato i nostri oggetti, è il momento di imballarla.
Conoscendo già cosa dover portare e in che quantità, possiamo scegliere meglio il numero e le dimensioni degli scatoloni di cui abbiamo bisogno.
Se non volete acquistarli, il miglior modo per procurarseli è andare nel supermercato più vicino la sera, quando vengono accantonati per poi essere buttati. Come spesso accade, chiedete con gentilezza e vi sarà dato.
Una buona regola da tenere a mente è quella di non superare i 15/20kg per scatolone, in maniera tale da renderli più facilmente trasportabili anche da una sola persona.

Imballare ed etichettare:

Un buon modo per suddividere la roba negli scatolini è quello di suddividere i nostri oggetti per categorie:
Le prime due macro-categorie sono ovviamente quelle degli oggetti fragili e non.
Una volta suddivisi gli oggetti in questo modo, possiamo suddividerli ulteriormente sia per tipologia che stanza.
Ad esempio:
camera da letto – lenzuola
oppure
FRAGILE – cucina – piatti.

Per gli oggetti fragili sarà bene ricoprire il fondo e le pareti della scatola con un foglio di pluriball e poi avvolgere ogni singolo oggetto con altro pluri ball o con semplici fogli di giornale.

scatoloni

 

Tenere un “Kit di oggetti di uso quotidiano”:

Avete rispettato la vostra tabella di marcia, spuntato tutte le voci delle vostre liste ed imballato al meglio tutti gli oggetti presenti nella vostra casa. E se adesso dovete andare il bagno?!
Come è facile immaginare, è sempre bene tenere furi dagli scatoloni qualche oggetto che sicuramente vi tornerà utile per tutto il periodo del trasloco, quindi prendete in considerazione di tenere da parte un piccolo set di oggetti che possono tornarvi utili per qualsiasi evenienza, sia prima che subito dopo il trasloco.
Alcuni di questi potrebbero essere:

  • Una torcia elettrica
  • Un asciugamani
  • Piatti, posate e bicchieri di carta
  • Un paio di rotoli di carta igienica o dei fazzoletti
  • Uno o due cambi di vestiti
  • Medicinali di uso comune (aspirina, antiacidi, cerotti…)

Ora che è tutto pronto non ci resta di augurarvi una buona permanenza nella vostra nuova casa e, se doveste averne bisogno, grazie al servizio Multiservice, Immobiliare San Pietro è in grado di provvedere a eseguire tutte le manutenzioni o ristrutturazioni necessarie per la sistemazione della vostra casa casa.

Categorie: Comprare casa Tags: cambiare casa, casa investimento, traslocare

Commenti

  1. Angelo dice

    7 Novembre 2017 alle 5:31

    Eccellente articolo !

    • Redazione Immobiliare San Pietro dice

      7 Novembre 2017 alle 9:11

      Grazie 1000 Angelo!
      Visto che sei del settore, se hai qualche altro suggerimento, saremmo ben contenti di inserirlo nell’articolo!
      Buona giornata

Articoli Recenti

  • Immobiliare San Pietro si conferma la miglior agenzia dell’Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo
  • Come posso proteggermi da potenziali truffe nell’affitto di un immobile?
  • Cosa dovrei fare in caso di problemi con l’immobile, come danni o manutenzioni?
  • C’è un modo per garantire il mio reddito in caso di inquilini morosi?
  • Immobiliare San Pietro e ITS Olivetti: quando il talento incontra l’innovazione

Argomenti

© 2025 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2025 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Accedi