"La corretta valutazione di un immobile non si limita a una semplice questione di numeri; è un'operazione che bilancia domanda e offerta, caratteristiche uniche e trend del momento. Il mercato immobiliare è in continuo movimento, soggetto a diverse spinte che possono alternarsi e creare congiunture oppure opportunità. Tasso alto/basso di disoccupazione, facilità o meno di … [Leggi di più...]
Plusvalenza nella rivendita di un immobile: la nostra guida completa
Quando si parla di compravendita immobiliare in Italia, un tema che spesso solleva dubbi e preoccupazioni è quello della plusvalenza. Ma cos'è esattamente e come funziona? Cominciamo con il rammentare che la plusvalenza immobiliare si verifica quando un immobile viene venduto a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto, generando così un guadagno per il venditore. Il … [Leggi di più...]
Nuovi cambiamenti nell’edilizia italiana: arriva il Decreto Salva Casa
Il settore edilizio italiano si prepara a una trasformazione dalla portata ancora da decifrare attraverso l'introduzione del Decreto Salva Casa. Un provvedimento che, pur non rappresentando la riforma completa auspicata dagli addetti ai lavori, mira a semplificare la regolarizzazione degli immobili e ad ampliare il parco abitativo. Ma che cosa cambia nel dettaglio? … [Leggi di più...]
Scopri Residenze MaRe Cervia: Innovazione e Sostenibilità con Tecnologia XLAM a Cervia
L'abitare sostenibile è già il presente a Cervia, ti raccontiamo il progetto immobiliare, Residenze MaRe. In questo, vi portiamo dietro le quinte di un'iniziativa pionieristica che ridefinisce il comfort abitativo attraverso l'uso avanzato della tecnologia XLAM, una scelta ecologica che garantisce efficienza energetica, prestazioni acustiche superiori e sicurezza … [Leggi di più...]
Mutui casa: ripartono le richieste di finanziamenti
Calano i tassi dei mutui, tasso fisso intorno al 2,5%, e riparte la voglia di casa e realizzare progetti di vita. Aumentano del 17% le richieste di mutuo per l’acquisto della casa nel primo quadrimestre 2024! Il 2023 è stato un anno contraddistinto da una forte diminuzione delle richieste di mutui casa. Tuttavia, il 2024 è iniziato con il piede giusto, considerato che … [Leggi di più...]