Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Comprare casa › Leasing prima casa, alternativa al mutuo?

Leasing prima casa, alternativa al mutuo?

22 Marzo 2016 di Redazione Immobiliare San Pietro

Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Leasing prima casa,
una concreta opportunità, in alternativa al mutuo ipotecario, per l’acquisto della prima casa.

leasing prima casa

In che cosa consiste il leasing prima casa?

La società di leasing provvede all’acquisto della casa, già esistente o da costruire, indicata dalla persona interessata (c.d. “utilizzatore”).

Contestualmente all’acquisto, la società di leasing concede la disponibilità della casa, per un periodo predeterminato (10-15-20 anni), allo stesso utilizzatore che, a sua volta, si impegna a pagare il canone (mensile o trimestrale) concordato.

Alla scadenza del contratto di leasing, l’utilizzatore (o un suo cessionario) potrà acquistare la proprietà dell’immobile ad un prezzo precedentemente concordato (prezzo di riscatto).

Cos’è una Società di Leasing?

Le società di leasing sono banche o società finanziarie autorizzate e soggette alla vigilanza della Banca d’Italia.

A chi è destinato il leasing prima casa?

La persona o la coppia che, al momento della stipula del contratto di leasing, abbiano un reddito complessivo non superiore ad euro 55.000,00.

I punti di forza

  1. Non sono dovuti costi per la stipula del contratto di mutuo, per iscrizioni ipotecarie e per le relative spese notarili.
  2. Riduzione dell’imposta di registro all’ 1,5%, anziché al 2%.
  3. Rilevante maggiorazione delle detrazioni fiscali. Per i giovani UNDER 35 è prevista la detraibilità del 19% dei canoni di leasing ed oneri accessori sino all’ammontare di euro 8000,00 annui e del 19% del prezzo di riscatto sino ad un importo massimo di euro 2000,00.Per i soggetti di età superiore a 35 anni, le suindicate detrazioni fiscali sono ridotte alla metà (19% dei canoni di leasing ed oneri accessori fino ad euro 4000,00 e del prezzo di riscatto fisso a 10.000,00).
  4. È possibile chiedere la sospensione del pagamento dei canoni per un periodo massimo di 12 mesi in caso di cessazione del rapporto di lavoro o di collaborazione continuativa per cause indipendenti dalla volontà dell’utilizzatore.

Ulteriori vantaggi e tutele

  • Sino al pagamento del prezzo di riscatto, l’utilizzatore può cedere a terzi il contratto di leasing. Se il subentro è finalizzato all’acquisto della prima casa da parte del terzo, all’atto di cessione verrà applicata l’imposta di registro proporzionale del 1,5% sul prezzo di cessione; in caso contrario, si applicherà l’imposta di registro proporzionale del 9%.
  • In caso di fallimento del venditore o del costruttore, il contratto di leasing prosegue regolarmente, senza possibilità di essere assoggettato a revocatoria fallimentare.
  • In caso di risoluzione del contratto di leasing per inadempimento dell’utilizzatore, la società di leasing dovrà comunque corrispondere all’utilizzatore inadempiente l’importo realizzato dalla vendita dell’immobile, al netto dei soli canoni scaduti e non pagati e del residuo credito in linea capitale.

Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Related posts:

  1. Legge Stabilità 2016 – Agevolazioni Prima Casa
  2. Fisco e condominio: ecco tutte le novità del 2017
  3. Traslocare: alcuni consigli utili per chi deve cambiare casa
  4. Imposte sulla casa 2018

Categorie: Comprare casa, Norme e Obblighi Tags: Agevolazioni Prima Casa, casa investimento, leasing immobiliare, leasing prima casa, Legge Stabilità 2016, Pressione Fiscale Immobile

Comments

  1. Michele says

    19 Aprile 2016 at 16:47

    Salve siamo una coppia giovane 35 e36 anni con due. Ontratti indeterminati tra cui la mi acompagna e un infermiera del ospedale maggioree a Bologna.da 10 anni e nn riusciamo a comprare casa perché le banche erogano fino all 80 per cento dell imobile sapere aiutarci a capire come fare?grazie

    Rispondi
    • Redazione Immobiliare San Pietro says

      21 Aprile 2016 at 9:47

      Buongiorno Michele,
      abbiamo diverse soluzioni per risolvere il problema che state riscontrando, la preghiamo di contattarci all’indirizzo commerciale@immobiliaresanpietro.it, in modo da poter fissare un incontro e trovare una soluzione insieme.
      Grazie per averci contattato
      Buona giornata

  2. oriano says

    14 Aprile 2016 at 14:49

    vorrei acquistare casa, ma le banche non mi danno un’importo tale da consentirmi di fare ciò. Ho letto questa vostra pagina e vorrei maggior informazioni. Grazie

    Rispondi
    • Redazione Immobiliare San Pietro says

      15 Aprile 2016 at 9:52

      Buongiorno Oriano,
      abbiamo provveduto a informare un nostro consulente della sua richiesta, la contatterà a breve.
      Buona giornata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • CONSULENZA CREDITIZIA GRATUITA A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE
  • EHI SIRI, PORTAMI A CASA. Nuova campagna istituzionale.
  • ECONOMIA E MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA POST COVID-19
  • 5 piccole manutenzioni da fare a casa
  • Mutuo? Parlane con il tuo agente immobiliare!

Argomenti

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015

© 2021 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2021 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Log in

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OkMaggiori informazioni