Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Agenzia per la casa › Bando Giovani Coppie 2018 – fino a €35.000 a fondo perduto!

Bando Giovani Coppie 2018 – fino a €35.000 a fondo perduto!

25 Aprile 2018 di Redazione Immobiliare San Pietro

Bando Giovani Coppie, un atteso ritorno

L’ultima edizione del bando “una casa alle giovani coppie e altri nuclei familiari”, più conosciuto come bando giovani coppie, si era svolta nel 2015 ed aveva consentito a 476 famiglie di acquistare casa con un contributo a fondo perduto fino a €35.000.

Il nostro gruppo, come per gli anni precedenti, si era prontamente organizzato per curare la richiesta di contributo, ottenendo un ottimo risultato, tutte le 34 domande presentate sono andate a buon fine, per un importo totale di € 1.000.000, ovvero oltre 1 euro di contributo su 4 a Bologna e provincia, è stato gestito da Immobiliare San Pietro!

Contributi erogati Bologna e Provincia nel 2015
COMUNE CONTRIBUTI EROGATI CONTRIBUTI IMMOBILIARE SAN PIETRO %
BARICELLA € 30.000 € 30.000 100,00%
BENTIVOGLIO € 140.000 € 0 0,00%
BOLOGNA € 965.000 € 330.000 34,20%
CALDERARA DI RENO € 125.000 € 0 0,00%
CASALECCHIO DI RENO € 25.000 € 0 0,00%
CASTEL DEL RIO € 50.000 € 0 0,00%
CASTEL MAGGIORE € 90.000 € 90.000 100,00%
CASTENASO € 100.000 € 0 0,00%
CREVALCORE € 85.000 € 0 0,00%
DOZZA € 50.000 € 0 0,00%
GALLIERA € 30.000 € 30.000 100,00%
GRANAROLO DELL’EMILIA € 125.000 € 25.000 20,00%
IMOLA € 100.000 € 0 0,00%
MALALBERGO € 60.000 € 0 0,00%
MOLINELLA € 145.000 € 0 0,00%
OZZANO DELL’EMILIA € 25.000 € 0 0,00%
PIEVE DI CENTO € 210.000 € 0 0,00%
SAN GIORGIO DI PIANO € 90.000 € 30.000 33,33%
SAN GIOVANNI IN PERSICETO € 265.000 € 0 0,00%
SAN PIETRO IN CASALE € 380.000 € 320.000 84,21%
SANT’AGATA BOLOGNESE € 30.000 € 0 0,00%
VALSAMOGGIA € 50.000 € 0 0,00%
ZOLA PREDOSA € 25.000 € 0 0,00%
TOTALE € 3.195.000 € 855.000  26,76%
Contributi erogati Ferrara e Provincia nel 2015
COMUNE CONTRIBUTI EROGATO CONTRIBUTI IMMOBILIARE SAN PIETRO %
ARGENTA € 60.000 € 0 0,00%
BONDENO € 30.000 € 0 0,00%
CENTO € 440.000 € 115.000 26,14%
FERRARA € 120.000 € 0 0,00%
POGGIO RENATICO € 60.000 € 30.000 50,00%
VIGARANO MAINARDA € 180.000 € 0 0,00%
VOGHIERA € 25.000 € 0 0,00%
TOTALE € 915.000 € 145.000 15,85%

Come funziona il Bando Giovani Coppie?

Per questa edizione 2018, la Regione Emilia Romagna ha deciso di creare due linee di intervento distinte, mettendo a disposizione ben € 15.000.000!

La prima linea di intervento (Linea 1) riguarda la qualificazione del patrimonio esistente e prevede che i costruttori richiedano alla regione il contributo per recuperare/riqualificare immobili esistenti; il contributo ottenuto sarà poi scontato al cliente in fase di acquisto. Questa linea di intervento è finanziata con € 4.500.000. Per questi immobili sarà possibile in oltre di usufruire dell’affitto con riscatto

La seconda linea di intervento (Linea 2) prevede invece contributi a fondo perduto per chi acquista un immobile nuovo da impresa e in pronta consegna, tra quelli messi a disposizione dai costruttori stessi, che saranno direttamente scontati all’acquirente dal prezzo in fase di rogito notarile. In questo caso la Regione ha messo a disposizione € 10.500.000.

Quali sono i contributi?

I contributi a fondo perduto previsti dal bando giovani coppie sono:

  • € 35.000 per gli interventi in Linea 1 – qualificazione del patrimonio esistente
  • € 20.000 per gli interventi in Linea 2 – utilizzo del costruito esistente

Il contributo previsto per linea 2 (pari a € 20.000) potrà essere aumentato a €25.000 nel caso in cui l’immobile sia frutto di una riqualificazione di un edificio preesistente.

Tutti i contributi saranno scontati agli acquirenti in fase di rogito, facilitando così l’accesso al credito.

Chi può partecipare al Bando Giovani Coppie?

Contrariamente a quanto si pensi il Bando Giovani Coppie, non si rivolge solo a questa categoria di nuclei familiari, infatti il nome corretto è “una casa alle giovani coppie e altri nuclei familiari“.

Vediamo quindi chi sono i beneficiari previsti dal bando:

  • Giovani Coppie – Coppie (coniugi, nubendi, conviventi o da persone intenzionate a convivere) in cui almeno uno dei due componenti la coppia non abbia compiuto 40 anni;
  • Single – Persone singole che non abbiano compiuto 40 anni di età (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe, nubile) anche se attualmente fanno parte di un altro nucleo familiare (ad esempio vivono con i genitori);
  • Genitori soli –  Un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe, nubile) che non abbia superato i 45 anni di età con uno o più figli coresidenti e fiscalmente a carico (anche al 50%);
  • Famiglie numerose – quelle nelle quali almeno uno dei due genitori non abbia superato i 45 anni di età e nei quali siano presenti almeno tre figli coresidenti e fiscalmente a carico, dei quali almeno uno minore di anni 18;
  • nuclei sottoposti a procedure di rilascio dell’alloggio per ragioni diverse dalla morosità – quelli in possesso del provvedimento di sfratto esecutivo;
  • nuclei assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica – quelli per i quali sia stata dichiarata la decadenza per superamento dei limiti di reddito;

Requisiti per partecipare al Bando Giovani Coppie

Oltre a far parte di una delle categorie sopra elencate, sono previsti ulteriori requisiti per poter ottenere il contributo a fondo perduto per l’acquisto della prima casa, vediamo quali:

  • Cittadinanza – Occorre essere cittadini italiani, comunitari o extra-comunitari, titolari di un permesso di soggiorno CE;
  • Residenza – Almeno uno dei richiedenti deve essere residente, o svolgere attività lavorativa in Emilia Romagna;
  • Valore ISEE – Il nucleo richiedente deve avere un valore ISEE inferiore a € 41.006 o, nel caso di richiedenti attualmente facenti parte di altri nuclei familiari (ad esempio figli che abitano con i genitori) di € 55.000 ciascuno;
  • Altri immobili – non bisogna avere altre case, adeguate alle proprie necessità abitative,  in proprietà, usufrutto, uso o abitazione in Emilia Romagna;
  • Altri contributi – non aver ricevuto altri contributi pubblici per l’acquisto di un immobile.

questi requisiti devono essere posseduti alla data del compromesso (o del contratto di affitto con riscatto) per la Linea 1 o alla data del precontratto di acquisto, per l’acquisto di immobili in Linea 2.

Le date principali del Bando Giovani Coppie

I tempi per questo bando sono piuttosto stretti, vediamoli insieme:

  • 25/05 – pubblicazione elenco immobili acquistabili con il contributo Linea 2
  • dal 25/05 al 29/06 – si potranno sottoscrivere i precontratti per gli immobili di Linea 2
  • 02/07 dalle 09:00 alle 17:00 – invio della domanda di contributo
  • 13/07 – Pubblicazione interventi finanziati in Linea 1
  • 13/07 – Pubblicazione elenco domande finanziate Linea 2

Consigli pratici per il Bando Giovani Coppie

Vista la particolare complessità del bando e le tempistiche particolarmente ristrette di seguito riportiamo qualche consiglio:

  1. chiarite bene quali sono le vostre esigenze abitative e quale potrebbe essere la vostra casa ideale, vi consentirà di individuare prima la casa che potreste acquistare, rispettando i tempi del bando;
  2. è necessario avere ben chiaro il budget di spesa da dedicare all’acquisto dell’immobile, per questo un passaggio importante è rivolgersi ad un consulente del credito;
  3. è importante verificare di possedere i requisiti, in particolare il valore ISEE, se non lo sapete rivolgetevi subito ad un CAF o a strutture preposte al calcolo;
  4. rivolgetevi a personale esperto (agenzie, consulenti e professionisti) nel bando giovani coppie, è una materia complicata e a volte anche i notai hanno difficoltà a gestire tutte le fasi!

Immobiliare San Pietro e il Bando Giovani Coppie

Il gruppo Immobiliare San Pietro lavora sul bando regionale “una casa alle giovani coppie e altri nuclei familiari già dal 2014 e in questi anni ha acquisito esperienza sia per la vendita degli immobili inseriti nel Bando Giovani Coppie, sia nell’assistere gli acquirenti nella compilazione e nell’invio della domanda di contributo nei tempi e nei modi corretti.

Il contatto costante con la Regione Emilia Romagna e lo staff esperto esperto dedicato al Bando Giovani Coppie ci hanno consentito in oltre di diventare partner di ANCE Bologna (Associazione Nazionale Costruttori Edili).

Questo contatto costante con la Regione, i Costruttori oltre a  uno staff preparato e DEDICATO AL BANDO GIOVANI COPPIE, consentono alle agenzie del Gruppo Immobiliare San Pietro di essere le UNICHE sul territorio di Bologna e provincia ad avere la competenza indispensabile per assistere gli acquirenti sia per l’acquisto che per l’iter burocratico necessario per ottenere il contributo.

[contact-form-7 id=”1672″ title=”Modulo di contatto 1″]

Categorie: Agenzia per la casa, Comprare casa

Articoli Recenti

  • Immobiliare San Pietro si conferma la miglior agenzia dell’Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo
  • Come posso proteggermi da potenziali truffe nell’affitto di un immobile?
  • Cosa dovrei fare in caso di problemi con l’immobile, come danni o manutenzioni?
  • C’è un modo per garantire il mio reddito in caso di inquilini morosi?
  • Immobiliare San Pietro e ITS Olivetti: quando il talento incontra l’innovazione

Argomenti

© 2025 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2025 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Accedi