“Cara/o Inquilino/a, quando si avvicina il momento di lasciare l’immobile che hai affittato, è comprensibile preoccuparsi della restituzione della cauzione. Ecco alcuni passi chiave per assicurarti che questo processo avvenga senza intoppi:
1.Controlla l’immobile: prima della riconsegna delle chiavi, verifica che non ci siano danni oltre al normale deperimento dovuto all’uso quotidiano. È importante che l’immobile sia in condizioni simili a quelle in cui lo hai ricevuto.
- Documenta tutto: un’ottima pratica è redigere un verbale dettagliato il giorno della riconsegna, insieme al proprietario o all’agente immobiliare. In questo documento, entrambe le parti sottoscriveranno che l’immobile è stato restituito nelle condizioni iniziali, salvaguardandoti da future pretese ingiustificate.
- Richiedi la restituzione immediata: dopo aver confermato che non ci sono danni, è tuo diritto chiedere la restituzione immediata della cauzione. Questo è regolato per legge e il proprietario è obbligato a rispettarlo, a meno che non ci siano danni da compensare.
Consiglio da esperti? Collaborare con un agente immobiliare esperto può facilitarti in questi passaggi. Un professionista può aiutarti a navigare le complessità della verifica dello stato dell’immobile e nella redazione del verbale, assicurando che ogni dettaglio sia documentato correttamente.
Hai altre domande o hai bisogno di assistenza con la tua cauzione? Contattami! Sono qui per aiutarti a proteggere i tuoi interessi e assicurare una transizione serena e giusta.”
Alessandro Vancini