Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Home & Living › La valigia perfetta – Consigli e istruzioni d’uso

La valigia perfetta – Consigli e istruzioni d’uso

14 Giugno 2022 di Redazione Immobiliare San Pietro

Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
           

Qualcuno sostiene che fare una valigia sia un’arte.
Tante persone lamentano di dimenticare sempre qualcosa.
Molti dicono che partono bene ma quando devono tornare non riescono più a chiuderla, quasi che la roba si moltiplicasse…

Per moltissimi preparare la valigia è certamente uno dei momenti più stressanti di tutta la preparazione di un viaggio, perché si inizia guardando l’armadio aperto (“non ho niente di decente da portarmi!” variazione sul tema del grande classico “non ho niente da mettermi!”) poi si iniziano a sistemare sul letto due pantaloni, un vestito, una camicia, tre t-shirt… “però con quella t-shirt devo obbligatoriamente portarmi quella gonna…. E anche quelle scarpe!”. E se piove? e se tira vento? E se fa freddo? In un attimo compaiono 2 golfini, 3 felpe e un impermeabile antipioggia. E se incontro lo sceicco e mi invita a cena? (sicuramente!) meglio portarsi anche l’abito da red carpet con tutto il corredo di scarpe, gioielli e pochette abbinati!
Tutto questo per un tempo di permanenza: un weekend.
Evento mondano di punta: la comunione del nipote.

Ok. Facciamo un respiro e ricominciamo.

Per prima cosa iniziamo con una serie di domande da autoporsi e a cui rispondere nella maniera più sincera possibile: inutile bluffare perché andrà solo a nostro discapito!

  1. Che tipo di viaggio sto per affrontare? Una località di mare vuole un abbigliamento diverso dalla montagna. Se viaggi da backpacker inutile portarsi le Jimmy Choo. Se andiamo a trovare la zia al paesello lasciamo a casa toppini e abiti da cocktail perché oggettivamente non ci sarebbe l’occasione d’uso!
  2. Quali sono le previsioni meteo? Usate internet e verificate. Se qui ci sono 35 gradi e voi state per andare in Australia dovete sapere che là è una specie di novembre, se state andando in Giappone dovete sapere che luglio è mese di piogge improvvise, idem in Scozia dove nella stessa giornata passate dalla pioggia, al sole, al vento, alla pioggia con vento…! quindi regolatevi di conseguenza e dotatevi di un poncho perché l’ombrello serve a poco!
  3. Quali attività faro? Se avete in programma di fare dello sport (trekking o immersioni per esempio) ricordatevi l’attrezzatura corretta. Se siete in viaggio per lavoro un abbigliamento formale sarà richiesto, cosa che potete lasciare a casa se andate in visita dalla zia.

Mentre fate queste riflessioni scrivete tutto ciò che vi viene in mente e che dovete assolutamente portare. Sarà la base della vostra check list. Scrivetela la lista a mente fredda, almeno una settimana prima della partenza in modo da avere il tempo di poter lavare e stirare un capo di abbigliamento o di fare una corsa al super perché vi manca il dentifricio.

Iniziate dalle cose banali: a me aiuta ripercorrere mentalmente la giornata, per esempio quando vado a dormire mi serve, spazzolino, dentifricio, pigiama…

Consiglio: sarebbe buona cosa scrivervi la check list in un file di word, così al prossimo viaggio sarà già fatta e basterà solo stamparla eventualmente aggiornandola.

Tenete a mente la regola aurea se non si abbina almeno due volte resta a casa, ovvero portate solo vestiti e scarpe con cui potete realizzare almeno due outfit. Esempio: un paio di jeans con cui mettere due t-shirt e una camicia. Le t-shirt posso metterle anche sugli short da spiaggia.

Altra regola d’oro che quella di tenere sempre bene a mente che a meno che non andiate in ferie nel Deserto del Gobi, potete (quasi) sempre reperire ciò che avete dimenticato, quindi non disperatevi troppo e non fissatevi con il non si sa mai!

Se siete tecnologici scaricatevi PackPoint o Pakking due app create appositamente per aiutarvi con la valigia. In entrambe vi verrà chiesto di indicare quanti giorni state via, che attività svolgerete e se potete fare delle lavatrici: in base a queste informazioni l’app vi creerà automaticamente la lista, consigliandovi anche il numero adeguato di calze, biancheria, magliette, ecc da mettere in valigia.

PackPoint a seconda della destinazione vi segnala il meteo e personalizza la lista di conseguenza.
Pakking ha anche una sezione “cose da fare” ovvero tutte quelle attività da svolgere prima di partire (dare un mazzo di chiavi a un parente, assicurarsi che le piante siano sistemate, chiudere l’acqua, fare una copia del passaporto, ecc) per essere tranquilli e godersi il viaggio!

Simona Bergami

a cura di Simona Bergami, PROFESSIONAL ORGANIZER


Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
           

No related posts.

Categorie: Home & Living

Articoli Recenti

  • Comprare casa a Bologna? Una scelta per il futuro
  • Come leggere il certificato energetico
  • Lo farò in ferie
  • La valigia perfetta – Consigli e istruzioni d’uso
  • Mercato Immobiliare – La guerra non rallenta la voglia di casa

Argomenti

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015

© 2023 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2023 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Accedi