Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Agenzia per la casa › BLACK FRIDAY

BLACK FRIDAY

23 Novembre 2021 di Redazione Immobiliare San Pietro

Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
           

Black Friday: spese pazze ma… senza esagerare!

copertina-ok

Tra pochi giorni è il Black Friday: il giorno delle spese pazze, dei supermercati aperti tutta la notte alla ricerca dell’affare irrinunciabile.

Negli USA dove il Black Friday è nato, è sicuramente una occasione di grande risparmio soprattutto in vista dei regali di Natale, ma qui in Italia è un po’ diverso…

Se state ben attenti ai prezzi in realtà non riscontrerete un risparmio così clamoroso da giustificare la smania dell’acquisto: ho testato personalmente che in diversi siti – ma anche in negozi – ciò che viene marcato come “in saldo” per il Black Friday in realtà riflette offerte riscontrabili anche in altri periodi dell’anno.

img1

Per esempio lo scorso anno sul sito di un noto brand di lusso che amo, apparve un pop up che rimandava a una pagina di sconti dedicati al Black Friday.

In realtà era stata cambiata soltanto la grafica alla sezione “outlet” presente sullo stesso sito anche negli altri 364 giorni dell’anno!

Come faccio a saperlo? Banalmente stavo puntando un accessorio e quindi conoscevo i prezzi. Mi sono sentita un pochettino presa in giro e mi è passata la voglia dell’acquisto.

Ovviamente non sto dicendo che non bisogna approfittare degli sconti, ma che possiamo farlo in modo intelligente evitando di spendere soldi a caso o mettendoci in casa oggetti inutili

 

Ecco sette regole per non sbagliare 

img2
  • Ponderare: inizia da oggi a fare una lista di cose che effettivamente ti servono, che vorresti, o regali per “metterti avanti”. Cerca di evitare invece gli acquisti d’impulso o il girovagare tra siti internet e negozi in cerca dell’affare: è il miglior modo per acquistare ciofeche o doppioni;
  • Prospettive: attenzione a come vedi le cose. Se avevi notato un nuovo frullatore che ti serve a 100 euro e lo trovi scontato a 50 stai effettivamente risparmiando la metà. Se non ti era mai passato per la testa di acquistarlo e lo compri solo perché “in saldo” in realtà stai solo spendendo!
  • Raffronta: compara i prezzi dell’oggetto che ti serve su diversi siti o in diversi negozi. In questo modo saprai se il giorno del Black Friday ci sarà un vero sconto o se ti stanno prendendo in giro;
  • Qualità: attenzione alla qualità dei beni, a volte durante i saldi vengono tirati fuori pezzi scadenti, fallati o di scarso pregio.
  • Effetto regalo: attenzione! Le endorfine che scattano nel nostro cervello quando riceviamo un pacchetto dal postino, sono le stesse che provavamo da bambini la mattina di Natale davanti all’albero tutti eccitati. Solo che in questo caso non ci sono regali, i soldi sono i nostri. E per provare di nuovo l’effetto spenderemo di nuovo!
  • One in-One out: se decidi di acquistare prova a mantenere il controllo sulla tua casa e l’ordine con la semplice regola del “uno entra-uno esce”, ovvero se vuoi acquistare un nuovo paio di scarpe, dovrai eliminarne uno;
  • Dove metterlo: altra regola per auto disciplinarsi (soprattutto riguardo a soprammobili, oggetti da cucina, ecc) è quello di chiedersi dove posizionarlo prima di acquistarlo. Se hai già in mente una posizione precisa bene, se invece non lo sai e pensi “beh lo appoggerò li poi vedrò” oppure “ci penserò” allora probabilmente rimarrà in mezzo ai piedi a creare confusione e lo dovresti evitare.
Simona Bergami
SIMONA BERGAMI, PROFESSIONAL ORGANIZER
Professione regolamentata dalla Legge 4/2013
Tel. e Whats App 347.9951014
Sito internet: www.time4youpo.it

Trovi interessante questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
           

No related posts.

Categorie: Agenzia per la casa

Articoli Recenti

  • Mercato Immobiliare – La guerra non rallenta la voglia di casa
  • Consegna assegno Casa delle Donne
  • Promuovere i valori dello sport per creare benessere aziendale
  • Selezionare i libri: quali tenere nella nostra libreria?
  • Dormire bene di notte per dare il massimo di giorno

Argomenti

Archivio

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015

© 2022 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2022 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Log in