Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Agenzia per la casa › Compravendite, nuova frenata sul finire dell’anno

Compravendite, nuova frenata sul finire dell’anno

11 Aprile 2023 di Redazione Immobiliare San Pietro

Le compravendite immobiliari residenziali nel quarto trimestre 2022

Compravendite in frenata


Le compravendite immobiliari residenziali nel quarto trimestre 2022 subiscono una nuova frenata: a certificarlo è l’ultimo report sulle Statistiche trimestrali da parte dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, secondo cui le transazioni avvenute nel settore residenziale sono calate del 2,1% rispetto a quanto riscontrato nello stesso periodo del 2021. Dunque, su un totale di oltre 208 mila operazioni compiute nel trimestre, la differenza negativa su base annua è stata pari a circa quattromila abitazioni.

Ad ogni modo, guai a sorprendersi: la battuta d’arresto era nell’aria da almeno un trimestre e, come dimostrano i dati delle serie storiche e destagionalizzate, era forse inevitabile. Dopo la crescita costante che è giunta fino al picco toccato nel secondo trimestre 2021, infatti, la serie ha proseguito in modo più attenuato fino al trimestre ora in commento, in cui la dinamica espansiva si è interrotta, determinando un’inversione di tendenza con i tassi di variazione delle compravendite che si sono portati in negativo.


I dati a livello nazionale


Evidentemente, a livello nazionale le differenze permangono in modo significativo. Le compravendite di abitazioni sono infatti diminuite maggiormente nei comuni minori (- 2,6%) rispetto ai capoluoghi (- 0,9%). Tutte le macroaree hanno riscontrato un calo delle transazioni con la sola eccezione delle Isole, in cui le compravendite aumentano del 5,1%. Per quanto attiene la tipologia di stabile, le abitazioni nuove hanno determinato compravendite in calo dell’11,6% su base annua, contro una migliore tenuta delle abitazioni già esistenti, pari al -1,0% (ma in crescita del 2,4% rispetto al trimestre precedente).

Passando poi alle grandi città, si conferma un’evoluzione piuttosto frammentata. Le otto principali realtà urbane nazionali evidenziano infatti una variazione tendenziale negativa del 3,1%, più accentuata rispetto al dato nazionale, con Bologna che è l’unica città a mostrare un tasso negativo a due cifre (- 12,6%) davanti ai cali di Roma (- 6,1%) e Milano (- 4,6%). Mentre Genova fornisce un dato sostanzialmente stabile, sono in rialzo le altre grandi città, con Palermo che riesce a contabilizzare la crescita più sostenuta con il 9,2% su base annua. A Torino, Napoli e Firenze, i tassi di sviluppo nel numero di compravendite residenziali non superano il 2%.

ISP -Compravendite 2023


Le attese degli agenti immobiliari

Passando poi alla sintesi del Sondaggio congiunturale del mercato delle abitazioni in Italia di Tecnoborsa, OMI e Bankitalia, emerge come le attese delle agenzie per il trimestre corrente rimangano sfavorevoli sul proprio mercato di riferimento, con il saldo tra attese di miglioramento e di peggioramento che si è portato a -25,6. Prevale anche il pessimismo sul destino del mercato nazionale con un orizzonte temporale di due anni.

Le attività degli operatori immobiliari hanno comunque tenuto il passo: il 65% degli operatori ha infatti segnalato una sostanziale stabilità dei prezzi di vendita e l’88% ha affermato di aver venduto almeno un’abitazione nel periodo di tempo in esame, raggiungendo così un nuovo picco dall’inizio della rilevazione, nel 2009.

Categorie: Agenzia per la casa, Mercato Immobiliare

Articoli Recenti

  • Immobiliare San Pietro si conferma la miglior agenzia dell’Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo
  • Come posso proteggermi da potenziali truffe nell’affitto di un immobile?
  • Cosa dovrei fare in caso di problemi con l’immobile, come danni o manutenzioni?
  • C’è un modo per garantire il mio reddito in caso di inquilini morosi?
  • Immobiliare San Pietro e ITS Olivetti: quando il talento incontra l’innovazione

Argomenti

© 2025 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2025 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Accedi