Blog - Immobiliare San Pietro

Il blog di Immobiliare San Pietro

  • Home
  • Blog
  • Abitare a…
  • Comprare casa
  • Guida Vendere Casa
Home › Agenzia per la casa › Dormire bene di notte per dare il massimo di giorno

Dormire bene di notte per dare il massimo di giorno

18 Marzo 2022 di Redazione Immobiliare San Pietro

Dormire bene di notte per dare il massimo di giorno 

copertina ok

Se mi segui, sai che io sono una fan delle routine.

A me le routine danno sicurezza, scandiscono la mia giornata alleggerendola perché mi aiutano a far accadere cose senza che io debba intervenire attivamente. Mi trasmettono leggerezza.

Sei confuso? Sei abituato a pensare che le routine siano una gabbia, una costrizione?

Non è affatto così e ti spiego il perché.


Ma partiamo dall’inizio e da cos’è esattamente una routine.

Una ROUTINE (o abitudine se vogliamo trovare un sinonimo) è un comportamento (o una serie di comportamenti) che possiamo mettere in atto letteralmente a cervello spento perché sono diventati talmente “automatici” da eseguirli senza impegno né sforzo.
L’esempio classico è il lavarsi i denti: nessuno di noi ha bisogno di pensare come mettere il dentifricio sullo spazzolino o impegnarsi per risciacquare la bocca con l’acqua. Lo facciamo e basta.

Ecco allora che crearsi delle routine anche in altri contesti può esserci utili per far funzionare, senza sforzo attività quotidiane: sto pensando a fare le pulizie o cucinare o riordinare.
Ma anche in ufficio sono utili: una routine che raccomando sempre, per esempio, è quella di riordinare la propria postazione di lavoro prima di chiudere la giornata lavorativa, in modo da ritrovarla efficiente il mattino dopo; oppure l’abitudine di consultare la TO-DO-LIST del giorno dopo in modo da sapere già da cosa iniziare appena arriveremo.

Attenzione però: ci sono anche routine che contribuiscono al nostro benessere e relax, come per esempio le beauty routine (utili per mantenere un’adeguata pulizia del viso e del corpo) o le haircare routine (fatte di maschere e trattamenti ripetuti ai capelli).

Un esempio di routine davvero efficaci sono le MORNING ROUTINE e le NIGHT ROUTINE.


Nice woman makes morning routine and applies cream to cleansed face


Per MORNING ROUTINE si intendono una serie di azioni mirate ad un risveglio dolce che aiuti il corpo e la mente ad entrare in uno stato di produttività utile per tutta la giornata.
C’è soprattutto una morning routine che è molto famosa ed è il Miracle Morning, secondo molti il vero segreto di tutti i super imprenditori della Silicon Valley.

Il Miracle Morning è fatto da 6 AZIONI svolte nell’arco di un’ora: 5 minuti di contemplazione del silenzio, 5 minuti di affermazioni positive, 5 minuti di visualizzazioni, 20 minuti di esercizio fisico, 15 minuti di lettura, 10 minuti di scrittura.
Al termine di queste sei azioni si fa colazione e si iniziano le attività della giornata (lavoro, portare i bambini a scuola ecc)

Ovviamente questo è solo un esempio, puoi anche scegliere solo alcune di queste azioni, l’importante è iniziare la giornata con un momento soltanto per se stessi che contribuisca alla nostra crescita personale. Perché quando parlo di 15 minuti di lettura non intendo email o rapporti aziendali, intendo una pagina di un libro, un articolo motivante, una poesia… La maggior parte delle persone accende il cellulare mentre è ancora dentro il letto, ancor prima di dire “Buongiorno” al proprio partner controlla la corrispondenza, si intossica con cattive notizie e scrive frasi di odio sui social.
Ecco, iniziare la giornata così proprio no!!

Immagina invece di iniziare la giornata con tranquillità, visualizzando gli obiettivi che vorresti portare a termine, meditazione per liberare la mente dalla negatività, una attività fisica soft come una passeggiata o yoga per svegliare i nostri muscoli, e via dicendo. Decisamente meglio!

pexels-miriam-alonso-7622509


La NIGHT ROUTINE invece è l’esatto contrario, ovvero ha come obiettivo quello di una serie di azioni che accompagnano verso un sonno tranquillo e davvero ristoratore. Avere una night routine è fondamentale per tutte quelle persone che faticano a prendere sonno e cascano facilmente in trigger che “agitano” invece di rilassare.

Preparare il corpo e la mente è fondamentale: inizia almeno un paio d’ore prima di andare a dormire abbassando le luci e spegnendo tutti i dispositivi elettronici (pc e cellulare) in modo che le luci azzurrine non ti sveglino.
Prediligi delle attività che ti aiutino a svuotare i pensieri, cose rilassanti come colorare, leggere, fare un bagno caldo con musica soft.

Fai attenzione anche a cosa mangi la sera: cibi grassi e fritti interferiscono con il sonno: meglio cibi leggeri, una cena frugale e poi una tisana.
E’ molto utile anche fare una passeggiata dopocena, soprattutto ora che andiamo verso la bella stagione, scarica i nervi e ti aiuta a digerire!

a cura di Simona Bergami, PROFESSIONAL ORGANIZER

Simona Bergami


PARTECIPA ALL’EVENTO


SIMONA BERGAMI, PROFESSIONAL ORGANIZER
Professione regolamentata dalla Legge 4/2013

Tel. e Whats App 347.9951014

Sito internet: www.time4youpo.it

 

FacebookPinterestInstagram

Categorie: Agenzia per la casa

Articoli Recenti

  • Immobiliare San Pietro si conferma la miglior agenzia dell’Emilia Romagna per il secondo anno consecutivo
  • Come posso proteggermi da potenziali truffe nell’affitto di un immobile?
  • Cosa dovrei fare in caso di problemi con l’immobile, come danni o manutenzioni?
  • C’è un modo per garantire il mio reddito in caso di inquilini morosi?
  • Immobiliare San Pietro e ITS Olivetti: quando il talento incontra l’innovazione

Argomenti

© 2025 Servizi San Pietro S.R.L. - All Rights Reserved

Copyright © 2025 · Blog - Immobiliare San Pietro on Genesis Framework · WordPress · Accedi